“Non chi comincia, ma quel che persevera”
– Leonardo Da Vinci –
Più tosto, più ricco, più figo, in una due parole, DI BRUTTO.
Quello che state per mettervi in mano non è un magazine, non è un giornale e non è nemmeno un libro: è un’esperienza, è un tuffo in un mondo fatto di benzina, di personaggi fuori dai coppi, malati di meccanica e di velocità, di perfezione e di azzardo, di amore e passione ruspante per tutto ciò che è “macchina”.
Sfogliando, assaporando, sorseggiando, leccando le 144 pagine pagine di DI BRUTTO Volume Uno verrai trascinato in un’esperienza sensoriale distillata dal più folle e viscerale amore per le cose veloci e losche, tutta quante, da quelle che galleggiano a quelle che volano passando per quelle che impennano.
Acquistando DI BRUTTO entrerai a far parte di questa famiglia di deragliati, sosterrai Rollingsteel e, cosa più importante, sosterrai un modo nuovo di raccontare le auto, le moto, gli aerei. DI BRUTTO nasce come rivista alternativa, come modo anticonformista di vivere la passione, libero dalle tendenze di mercato e dalle mode: se anche tu sei stanco di trovare sempre le stesse riviste, trite e ritrite, vendute alle case, colme di suv, di comunicati stampa e di auto prive di qualsivoglia velleità, che non ti muovono nulla nel cuore e nelle mutandine, sostieni DI BRUTTO.
DI BRUTTO è un progetto completamente indipendente e autofinanziato, con NESSUNA pubblicità. È stampato orgogliosamente a Bologna su carta Sappi Magno Volume, scelta dal direttore apposta per appagare a fondo i tuoi polpastrelli. Non sopravvivere e basta, vivi DI BRUTTO.
NOTA: Preordinando DI BRUTTO Volume Uno allungherai le mani su una delle sole 2.900 copie della prima E UNICA tiratura del magazine. I preordini rimarranno aperti 15 giorni a partire dal 15 marzo 2022, trascorsi i quali avvieremo le spedizioni del volume.
Se hai dubbi particolari puoi consultare la f.a.q. che abbiamo messo a punto per te e che trovi nelle tab qui sopra oltre ad un timeline per capire meglio come funziona la questione pre-ordine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.